Sono contento di vedere il mio sito qui menzionati. Voglio vedere i vostri disegni più qui in Brasile. Estou divulgando teu site pros meus amigos conhecerem.
Ciao Fabiano! Il tuo è un bel sito e lo cito molto volentieri. Sarebbe bello essere pubblicato di più in Brasile, prima o poi contatterò l'editore, farò le valigie, e passerò da quelle parti =)...
Ecco una rivista con 300 pagine di storie disney. L'ultima edizione è stato rilasciato alla fine di dicembre e la copertina che hai fatto con Paperinik Luna e una molto grande e bella con esso.
Ciao Eros, hai visto giusto. Molte copertine disegnate per l'estero riprendono, spesso con modifiche minime, copertine già disegnate in Italia. Questo permette all'editore un'eventuale impaginazione/ricolorazione oppure altro. Non sono decisioni mie, i concept arrivano direttamente dalle redazioni straniere. Certo dispiace sempre dover "mettere le mani" su lavori già realizzati da bravissimi colleghi, come Alessio Coppola, in questo caso, ma i brief che ricevo sono molto rigidi. Altre volte, invece, il concept della cover è completamente inedito.
Capita sovente che all'estero vengano ripubblicate copertine disegnate in Italia ma senza alcuna modifica. Oppure copertine disegnate per la Germania finiscano in Cina... insomma le copertine girano e girano e girano.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi offerti agli utenti.Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Maggiori InformazioniChiudi
Tchau, Frecc!
RispondiEliminaSono contento di vedere il mio sito qui menzionati.
Voglio vedere i vostri disegni più qui in Brasile.
Estou divulgando teu site pros meus amigos conhecerem.
Abbracci, Maestro disney
Fabiano Caldeira.
Ciao Fabiano! Il tuo è un bel sito e lo cito molto volentieri.
RispondiEliminaSarebbe bello essere pubblicato di più in Brasile,
prima o poi contatterò l'editore, farò le valigie, e passerò da quelle parti =)...
Un abbraccio!
Andrea
Ecco una rivista con 300 pagine di storie disney. L'ultima edizione è stato rilasciato alla fine di dicembre e la copertina che hai fatto con Paperinik Luna e una molto grande e bella con esso.
RispondiEliminaAbracci
Fabiano Caldeira.
Non male 300 pagine, non sapevo della cover, grazie per la info!
EliminaAbraços!
Appena ho visto questa immagine mi è venuto subito in mente...
RispondiEliminahttp://coa.inducks.org/story.php?c=IC+TL+2662
O.o
Ciao Eros, hai visto giusto.
EliminaMolte copertine disegnate per l'estero riprendono, spesso con modifiche
minime, copertine già disegnate in Italia.
Questo permette all'editore un'eventuale impaginazione/ricolorazione oppure altro.
Non sono decisioni mie, i concept arrivano direttamente dalle redazioni straniere. Certo dispiace sempre dover "mettere le mani" su lavori
già realizzati da bravissimi colleghi, come Alessio Coppola, in questo caso, ma i brief che ricevo sono molto rigidi.
Altre volte, invece, il concept della cover è completamente inedito.
Capita sovente che all'estero vengano ripubblicate copertine disegnate in Italia ma senza alcuna modifica. Oppure copertine disegnate per la Germania finiscano in Cina... insomma le copertine girano e girano e girano.
Spero di aver chiarito la tua perplessità ;)!
A presto.
Andrea